Messaggio del pastore per il tempo di Natale
Carissima, Carissimo,
la festa del Natale è sostanzialmente, e anche secondo l’evangelo, gioia: la buona notizia di una grande gioia che tutto il popolo avrà (Luca 2,10). Ma se non sono gioioso, se non sono gioiosa, se non ho nessun motivo di esserlo? Prova a riascoltare con la tua comunità la buona notizia di quella grande gioia, prova a rintonare con la tua comunità gli inni di quella grande gioia, prova a rivivere l’evangelo della condivisione col Figlio di Dio che ci fa riscoprire fratelli e sorelle, figlie e figli di Dio. Forse ritroverai un motivo di gioia, forse il motivo stesso della gioia. Non di un’allegria, ma di un’allegrezza. Una profonda gioia. Una ragione profonda di vita.
I culti si terranno regolarmente, stanti le restrizioni previste, con un massimo di 60 presenti (cantoria compresa), con una liturgia abbreviata e con parti in lingua francese (strofe di alcuni inni, una preghiera, una lettura biblica e una sintesi del sermone).
Programma dei culti:
Domenica 12 dicembre, ore 11.00, III di Avvento
Domenica 19 dicembre, ore 11.00, IV di Avvento
Sabato 25 dicembre, ore 10.00, con S. Cena
Domenica 26 dicembre, ore 11.00, con S. Cena
I dopo Natale Domenica 2 gennaio 2021, ore 11.00, con S. Cena
A Latina (via dei Peligni 36):
Domenica 12 dicembre, ore 17.00
Domenica 26 dicembre, ore 17.00, con S. Cena
Gli atti degli Apostoli ci parlano citando Gesù stesso di una via per ritrovare la gioia: vi è più gioia nel dare che nel ricevere (Atti 20,35). Una via controcorrente, spesso la pensiamo al contrario, spesso non vogliamo dare per la paura di perdere qualcosa. Tuttavia, proprio a Natale, puoi facilmente sperimentare che dare un regalo a una persona a cui vuoi bene ti riempie altrettanto di gioia come riceverne da una persona che vuol bene a te. Nel ricordarsi delle parole di Gesù, si va oltre: vi è più gioia nel dare che nel ricevere. Prova anche questa possibilità di gioire insieme alle tue sorelle, ai tuoi fratelli, al Cristo e i suoi angeli: prova a dare qualcosa e, considerando il particolare momento storico e le particolari difficoltà che comporta, prova a dare questa volta anche qualcosa di più.
Ti ricordiamo che puoi sostenere l’opera della chiesa con una contribuzione personale, defiscalizzabile fino a un importo massimo di € 1.032,00
- con assegno intestato alla Chiesa valdese di Roma IV Novembre
- con bonifico bancario al conto intestato alla Chiesa valdese di Roma IV Novembre presso Unicredit, filiale di Roma via del Corso 307, IBAN IT18 S020 0805 1810 001 03862 378 – BIC/SWIFT: UNCRITM1B44
- in contanti, in una busta con nome e cognome
- con Paypal, direttamente dal sito internet della Chiesa alla pagina Sostienici
Comunque, al di là di tutto, se dai o non puoi/vuoi dare, se vieni o non puoi/vuoi venire, se canti o non canti, ti auguro di tutto cuore un buon Natale, e ti prego di condividere quest’augurio con tutti i tuoi cari.
Vostro pastore,
Winfrid Pfannkuche