Marzo 2022: le attività del mese
Defiscalizzazione contribuzioni 2021: in ordine alla defiscalizzazione delle contribuzioni 2021, si ricorda che, in caso di bonifico, la distinta bancaria è documento sufficiente in sede di dichiarazione: il Concistoro, dunque, non rilascerà ricevuta, a meno di esplicita richiesta. Ciò al fine di semplificare il lavoro di amministrazione della cassa, nonché risparmiare sulle forniture di ricevute. In caso di contribuzione “mista” (bonifico e contante), la ricevuta sarà invece automaticamente rilasciata.
Culti domenicali: tutte le domeniche alle 11.00 si terrà il Culto pubblico, celebrato insieme dalle comunità di lingua francese e italiana nel rispetto di tutte le misure di sicurezza in vigore. Sono previsti preghiere e canti in italiano e francese.
Domeniche ecologiche: la Giunta comunale, per domenica 13 marzo, ha interdetto la circolazione delle autovetture private all’interno della fascia verde. Coloro che prevedono di recarsi al Culto con la propria autovettura possono contattare il Concistoro per ricevere il permesso di circolazione per eventi religiosi.
Culti infrasettimanali: proseguono tutti i mercoledì sera (ore 18.30), con oggetto della Lectio continua i capitoli 40-55 del libro del profeta Isaia (“Deutero-Isaia”).
Culti a Latina: il Culto per la comunità valdese di Latina, curata come diaspora dalla Chiesa di via IV Novembre, si terrà domenica 13 marzo alle 17.00 in via dei Peligni 36.
Corso di catechismo, omiletica, studio biblico: per chi desidera… 1) frequentare un corso di formazione cristiana e diventare membro della Chiesa valdese; 2) confrontarsi con le basi della predicazione e della liturgia; 3) condurre uno studio “scientifico” della Parola di Dio… è partito un corso annuale, tenuto dal pastore, incentrato sul Sermone sul Monte, il catechismo di Gesù. I prossimi incontri si terranno nei venerdì 4 e 11 marzo dalle ore 18.30 alle ore 20.00.
Gruppo di zona: nasce il primo gruppo interdenominazionale (valdese, metodista e battista) di quartiere, con studio biblico in presenza. L’incontro di apertura è previsto per venerdì 18 marzo, ore 18.00, presso la Chiesa battista di Montesacro (via Monte Bianco 93), la quale ha messo a disposizione i propri locali.
Servizio di vestiario: il servizio di distribuzione di abiti usati si tiene ogni lunedì, dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Centri raccolta aiuti umanitari in Ucraina:

1) Chiesa Santa Sofia, Via di Boccea 478 (tutti giorni dalle ore 8.00 alle 20.00; referente Lesia Romaniv, cell. 3206158251).
2) Chiesa ucraina ss. Sergio e Bacco, Piazza Della Madonna dei Monti 3 (cell. referente 064818381).
3) Centocelle (referente Mariana, cell. 3204269622).
4) Ristorante ucraino Knyazhyi dvir, Via Latina, 48 (a partire dal 1° marzo; cell. referente 3290924284).
5) Negozio ST- Mark:
a) Via Nomentana 633a (cell. referente 3894820797);
b) Via Ennio Bonifazi 8a (cell. referente 3516378142);
c) Via Sestio Calvino 32 (cell. referente 3883916055).
6) Ostia, parrocchia di Santa Monica (referente Irina, cell. 3894735442).
7) Metro Santa Maria del Soccorso, via Matteo Tondi 22 (referente Oleg, cell. 3402638325 / 3289460372).
8) Monti Tiburtini, Via dei Durantini 414 (referente Irina, cell. 3804935669).
9) Ottaviano, via Famagosta 2 (referente Igor, cell. 3286526405).
Last but not least, il pastore è a disposizione di tutti e di ciascuno per incontri, colloqui, visite, culti in famiglia (anche con vicini di casa). Contattatelo ai riferimenti che trovate nell’apposita sezione.