“”

Aenean nec eros. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae. Suspendisse sollicitudin velit sed leo.

Categorie
  • Chiesa
From Gallery
Stay Connected
Chiesa Valdese Roma
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Insegniamo
  • Cosa facciamo
  • News
  • Contattaci
  • Sostienici
  • IT
    • EN
    • FR
    • 歡迎
    • MG

Catechismo di Heidelberg

Home / Catechismo di Heidelberg

Un catechismo è uno strumento didattico per l’insegnamento orale della dottrina cristiana. Ecco perché i catechismi presentano spesso una struttura in domande e risposte, che ricalca quella di un dialogo.

Un catechismo non sostituisce mai la Bibbia; serve piuttosto ad attingere alla Parola in maniera ragionata. Infatti ciascuna domanda del catechismo è corredata da passi biblici, che costituiscono una sorta di dimostrazione.

Il Catechismo di Heidelberg trasmette gli insegnamenti fondamentali della fede cristiana nella prospettiva calvinista.

È stato pubblicato nel 1563, sull’onda della scelta del Principe elettore del Palatinato Federico III di stabilire la confessione religiosa riformata nei suoi territori.

Si è ben presto affermato come il più importante testo di formazione della Riforma protestante ed è stato tradotto in moltissime lingue. Viene usato ancora oggi in molte chiese locali per l’esposizione dell’insegnamento della chiesa ai catecumeni e come ripasso permanente della dottrina cristiana durante il culto pubblico.

Dopo una breve introduzione sul tema fondamentale della nostra “unica consolazione”, (domande 1-2), che consiste nell’essere stati riscattati e salvati dal Signore Gesù Cristo e appartenere a lui in vita e in morte, il testo si suddivide in tre parti principali:

  • il nostro peccato e la nostra miseria (domande 3-11): sul peccato e sulle sue conseguenze su di noi, sul nostro rapporto con gli altri e con Dio
  • la nostra redenzione dal peccato (domande 12-85): su come Dio, per sua grazia, ci abbia donato in Cristo la salvezza dal peccato e dalle sue conseguenze. In questa parte le domande e risposte spiegano ampiamente il Credo Apostolico, che è uno dei simboli ecumenici più importanti e diffusi
  • la nostra gratitudine per tale redenzione (domande 86-129): in che modo chi è stato fatto oggetto della grazia della salvezza vive nella riconoscenza. In questa parte sono anche esposti i Dieci Comandamenti e il Padre Nostro.

Su questa pagina puoi scaricare il Catechismo di Heidelberg in pdf e ascoltare un commento audio a ciascuna domanda

Cerca
Post più visti
Avvanto, Natale, Anno
Messaggio del pastore per il tempo di Natale
11 Dicembre, 2020
Avvicendamento pastorale
Eletto il nuovo pastore della Chiesa Valdese di Roma via IV Novembre
2 Gennaio, 2021
Seguici
Collegamenti
  • Chi siamo
  • Cosa insegniamo
  • Cosa facciamo
  • News
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Link consigliati
realizzato da dariopironi.com